In questa sezione è possibile scaricare il piano di studi relativo alla Coorte di appartenenza, ovvero l'anno accademico di immatricolazione. Per ogni anno sono indicati la denominazione dell'insegnamento, il Settore Scientifico Disciplinare (SSD), il numero dei Crediti Formativi Universitari (CFU), il numero di ore, il docente di riferimento e le tipologie di svolgimento delle attività didattiche.
Per gli esami a scelta libera si può consultare l'elenco degli insegnamenti attivati dalla voce "Insegnamenti e programmi".
Regolamento e Piano di studi Coorte 2024Per le attività di tirocinio gli allievi possono avvalersi delle molte convenzioni che l’ateneo sottoscrive con enti esterni. Il CdS cerca di promuovere esperienze di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale che possano risultare propedeutiche all’iscrizione negli elenchi dei professionisti dei Beni Culturali, attivi sulla piattaforma del Ministero della Cultura. Tra le istituzioni coinvolte si segnalano: il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, il Museo Archeologico di Taranto, il Museo Diocesano e del Codex di Rossano, gli Uffici periferici del Ministero della Cultura, di Lecce, Bari e Taranto, e la Società Italiana di Storia della Critica d’Arte (SISCA).