In questa sezione è possibile scaricare il piano di studi relativo alla Coorte di appartenenza, ovvero l'anno accademico di immatricolazione. Per ogni anno sono indicati la denominazione dell'insegnamento, il Settore Scientifico Disciplinare (SSD), il numero dei Crediti Formativi Universitari (CFU), il numero di ore, il docente di riferimento e le tipologie di svolgimento delle attività didattiche.
Per gli esami a scelta libera si può consultare l'elenco degli insegnamenti attivati dalla voce "Insegnamenti e programmi".
Regolamento e Piano di studi Coorte 2024Il tirocinio consente di acquisire una formazione tecnico-professionale di tipo strumentale (utilizzo di strumenti, dispositivi o sistemi specifici); di tipo organizzativa (pianificare le attività e gli impegni in tempo); di tipo comportamentale (capire l’ambiente di lavoro imparando a relazionarsi con i colleghi, i superiori, i clienti dell’Azienda, l’utenza dell’Ente, ecc.) e, infine, di tipo personale (ricavare dall'esperienza una maturazione caratteriale-comportamentale). L’attività di stage è occasione per il tirocinante per verificare le sue attitudini, le sue aspirazioni e le sue aspettative attraverso una esperienza pratica specificatamente professionalizzante.
Docenti di riferimento:
Prof.ssa Anna Maria Colaci
Prof. Demetrio Ria