MANUELA DE GIORGI
Professore Associato di Storia dell’Arte Medievale (GSD 10/ARTE-01; SSD ARTE-01/A).
Dopo la laurea in Beni Culturali (2000, Università degli Studi di Lecce), ha conseguito prima un M.A. in Byzantine Studies presso l’University of Birmingham (U.K., 2002) poi il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte (Università del Salento, 2006).
Dopo un periodo di ricerca presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz (2006-2010) e di contratti di docenza presso l’Università della Calabria (aa.aa. 2006-2010), dal novembre del 2010 è strutturata presso l’Università del Salento, prima come Ricercatore a tempo indeterminato e, dal 2022, come Professore di seconda fascia.
Nell’ambito delle sue ricerche relative alla cultura artistica mediterranea di epoca medievale e con particolare attenzione all’Oriente cristiano, è stata responsabile scientifico ovvero ha collaborato a diversi progetti nazionali (FIRB e PRIN) e internazionali (Université Paris 1 Panthéon- Sorbonne; École Pratique des Hautes Études; UMR 8167 Orient et Méditerranée, PARTHENOS) con affiliazioni presso il già IBAM-CNR (Catania & Lecce), il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Plank-Institut e la TUM (Technische Universität München).
È stata Delegata del Rettore dell’Università del Salento alla Valorizzazione del territorio (11/2019-04/2024), mentre ricopre ancora il ruolo di Vice Direttrice del Centro Linguistico d’Ateneo ed è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma.